wp_16654143

inverno in adamello

Inverno in Adamello: Una Stagione da Vivere tra Neve, Sci e Tradizione

Inverno in Adamello e poi ottimo se sei un amante degli sport invernali e desideri trascorrere le tue vacanze in un luogo incantevole e tranquillo, la nostra casa vacanze Maddy Ice Adamello a Saviore, è la destinazione perfetta per te. Con la stagione invernale, la montagna si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli sciatori e gli amanti della neve. Scopri con noi tutte le possibilità che ti offre l’inverno nell’Adamello. 1. Sci alpino e snowboard: le stazioni sciistiche dell’Adamello L’area dell’Adamello offre una vasta scelta di piste per tutti i livelli di difficoltà, sia per principianti che per esperti. Le località sciistiche di Ponte di Legno e Temù sono facilmente raggiungibili da Saviore e offrono impianti moderni, con piste per sci alpino e snowboard. Se sei un appassionato di freeride, queste montagne sono un vero paradiso per te, con ampi spazi per sciare fuori pista in totale sicurezza. 2. Ciaspolate e escursioni sulla neve Se preferisci un’attività meno intensa, puoi dedicarti alle ciaspolate nella neve fresca. I sentieri che partono da Saviore e dalle località circostanti sono perfetti per le escursioni invernali, e ti permetteranno di scoprire paesaggi incantati sotto un manto di neve. Passeggiare nella tranquillità della montagna innevata è un’esperienza che ti farà sentire completamente in sintonia con la natura. 3. Relax nella tua casa vacanze Dopo una giornata sulla neve, puoi tornare alla nostra casa vacanze Maddy Ice Adamello a Saviore, riscaldarti davanti al camino e goderti il calore e la tranquillità del rifugio montano. Se hai voglia di qualcosa di speciale, puoi preparare una cena con i prodotti tipici locali o semplicemente rilassarti guardando il panorama innevato. 4. Scoprire i Parchi Naturali e le Aree Protette L’Adamello è una zona ricca di bellezze naturali e biodiversità. In inverno, le valli e le montagne dell’area offrono paesaggi innevati che sembrano usciti da un sogno. Oltre agli sport invernali, un’altra attività da non perdere è l’esplorazione dei parchi naturali e delle aree protette che caratterizzano l’Adamello. Ecco come approfittarne durante una visita: a. Visita il Parco Naturale dell’Adamello Il Parco Naturale dell’Adamello è uno dei parchi più affascinanti d’Italia, un vero paradiso per gli amanti della natura. In inverno, il parco offre paesaggi incantati, con valli, boschi e laghi ghiacciati che si prestano a passeggiate indimenticabili. Puoi esplorare i numerosi sentieri a piedi o con le ciaspole per immergerti completamente nella tranquillità della natura. Escursioni e trekking invernali: Alcuni sentieri sono accessibili anche durante l’inverno. Attività come le ciaspolate sono un’ottima opportunità per scoprire il parco in modo lento e silenzioso, sentendo solo il rumore della neve sotto i piedi e ammirando la bellezza del paesaggio. b. Visita i Laghi Alpini Anche se l’inverno non è la stagione ideale per passeggiate a riva, molti laghi alpini dell’Adamello sono ancora più affascinanti sotto il manto di neve. Il Lago di Tovel, che si trova in una delle aree più belle del Parco dell’Adamello-Brenta, è perfetto per chi vuole fare una sosta rilassante dopo una giornata di sci o ciaspolate. Se preferisci un’attività più tranquilla, potresti semplicemente passeggiare intorno ai laghi ghiacciati, godendo della pace e della bellezza del paesaggio. c. Il Parco delle Incisioni Rupestri di Luine Se ti interessa anche la cultura oltre alla natura, una visita al Parco delle Incisioni Rupestri di Luine potrebbe essere un’esperienza interessante. Questo parco, che si trova un po’ più lontano dal centro dell’Adamello, offre un’opportunità unica di esplorare la storia della zona grazie alle numerose incisioni rupestri preistoriche. Sebbene l’area sia principalmente conosciuta per le sue bellezze naturali, le incisioni sono un patrimonio storico che può rendere la tua visita ancora più affascinante. d. Attività di Osservazione Faunistica Il Parco dell’Adamello è anche una destinazione ideale per gli appassionati di osservazione della fauna. Durante l’inverno, è possibile avvistare animali tipici delle Alpi come il cervo, il capriolo, il muflone e l’ermellino. Se sei un amante della natura, prendere parte a un’escursione con una guida esperta per osservare la fauna locale ti darà un’esperienza ancora più ricca e unica. Le guide esperte ti aiuteranno a scoprire le tracce degli animali nella neve e a capire meglio l’ecosistema della montagna.

Inverno in Adamello: Una Stagione da Vivere tra Neve, Sci e Tradizione Leggi tutto »

adamello in estate

Adamello in Estate: Attività e Scoperte per Ogni Tipo di Viaggio

L’estate nell’Adamello è un’esperienza unica, un’opportunità per vivere la montagna in tutto il suo splendore. Se hai scelto la tua casa vacanze a Saviore, sei nel posto giusto per esplorare i paesaggi alpini, fare attività all’aperto e scoprire le tradizioni locali. In questo articolo, ti proponiamo un itinerario estivo che ti porterà a scoprire le bellezze della zona. 1. Escursioni panoramiche e trekking nell’Adamello Con l’estate, la montagna prende vita. I sentieri che partono da Saviore ti porteranno a scoprire panorami mozzafiato, attraversando boschi e prati fioriti. Se sei un amante del trekking, non perderti il sentiero della Val di Saviore o l’escursione al Passo del Tonale, una delle vette più famose dell’area. Per gli escursionisti più esperti, ci sono anche percorsi più impegnativi, come la salita al Monte Adamello, che ti regalerà una vista a 360 gradi sulle Alpi lombarde. 2. Sport all’aperto: mountain bike e parapendio Saviore è anche una meta ideale per gli appassionati di mountain bike. I sentieri della zona offrono percorsi adatti a tutti i livelli, da quelli più facili ad altri più impegnativi. Per i più avventurosi, ci sono anche escursioni in parapendio, che permettono di ammirare la valle dall’alto e di vivere un’esperienza unica. 3. Visite ai borghi storici e alla cultura locale L’estate è anche il momento ideale per scoprire i borghi storici delle valli circostanti, come Edolo o Vione, che offrono una splendida architettura alpina e tradizioni secolari. Potrai visitare le chiese e i musei locali per conoscere la storia della zona e assaporare la cultura montana. Durante il soggiorno, non perdere le feste locali che celebrano la musica, i cibi tipici e l’artigianato della montagna. 4. Relax e benessere dopo una giornata di attività Alla fine di una giornata intensa all’aperto, la tua casa vacanze a Saviore sarà il luogo perfetto per rilassarti. Con il suo ambiente tranquillo e la vista panoramica sulle montagne, potrai goderti una cena in giardino, magari accompagnata da un buon vino locale. Se preferisci, puoi anche approfittare di una delle strutture benessere vicine per una sauna rigenerante o un massaggio. 5. L’estate nei rifugi alpini L’estate è anche il momento ideale per visitare i rifugi alpini dell’Adamello, dove puoi gustare piatti tipici come la polenta taragna o i formaggi locali. Ogni rifugio ha una storia da raccontare e un’atmosfera unica, che renderà il tuo soggiorno ancora più speciale.

Adamello in Estate: Attività e Scoperte per Ogni Tipo di Viaggio Leggi tutto »

saviore adamello

Saviore e l’Adamello: un Paradiso Naturale per gli Amanti della Montagna

Nel cuore delle Alpi Centrali, precisamente in Saviore dell’Adamello, si trova una delle zone più affascinanti per chi ama la montagna, la natura incontaminata e l’aria fresca di alta quota. La tua casa vacanze nell’Adamello offre un’opportunità unica per immergersi in un paesaggio che incanta in ogni stagione. Scopriamo insieme perché Saviore e la sua splendida valle sono il punto di partenza ideale per una vacanza all’insegna del relax, dell’avventura e del benessere. 1. Perché scegliere Saviore dell’Adamello come meta per le vacanze Saviore dell’Adamello è una piccola località situata nella Valle di Saviore, un angolo di paradiso alpino che ti regalerà una vista spettacolare sul massiccio dell’Adamello e sulle vette circostanti. La zona è ideale per chi cerca una vacanza lontano dal caos cittadino, in un ambiente tranquillo e a stretto contatto con la natura. Se soggiorni nella tua casa vacanze a Saviore, avrai la possibilità di esplorare uno dei territori più affascinanti delle Alpi, con la tranquillità di una piccola comunità di montagna, ma con tutti i comfort necessari per una vacanza rilassante. L’arte rupestre 2. Attività all’aria aperta: escursioni e trekking Saviore dell’Adamello è il punto di partenza ideale per escursioni e trekking nel Parco Naturale dell’Adamello. Con i suoi numerosi sentieri, puoi esplorare la zona a piedi o in bicicletta, attraversando boschi, ruscelli e pascoli alpini. La zona è perfetta anche per gli amanti del trekking in alta montagna, grazie alla vicinanza al massiccio dell’Adamello, che offre itinerari di vario livello di difficoltà. Se sei un appassionato di trekking invernale o ciaspolate, Saviore è anche un ottimo punto di partenza per esplorare i paesaggi innevati in inverno. Sentiero n. 615 – Rifugio Lissone 3. Sport invernali nell’Adamello: sci e snowboard Saviore nell’Adamello è anche un ottimo punto di partenza per gli amanti degli sport invernali. A soli pochi chilometri di distanza si trovano alcune stazioni sciistiche come Ponte di Legno e Temù, che offrono impianti moderni e piste di tutti i livelli. Se ami lo sci alpino o lo snowboard, queste località sono perfette per passare una giornata sulle piste. Inoltre, gli amanti delle piste da fondo possono godere di percorsi panoramici che attraversano le valli circostanti. Winter Tour 4. Relax e benessere nella natura Soggiornare nella tua casa vacanze a Saviore non significa solo avventura, ma anche benessere e relax. Dopo una lunga giornata di escursioni o sport invernali, puoi goderti il silenzio della montagna, un tramonto mozzafiato e la tranquillità che solo un luogo come Saviore può offrire. Lontano dalla frenesia della città, questo angolo di Alpi Lombarde è il posto perfetto per rigenerarti, magari approfittando delle numerose strutture benessere della zona come Le Terme di Boario  dove potrai rilassarti con massaggi e trattamenti rigeneranti. Parco delle Terme di Boario 5. La gastronomia dell’Adamello: piatti tipici e sapori autentici Una vacanza nell’Adamello è anche un’occasione per scoprire i sapori tipici della montagna. La zona è famosa per i suoi piatti tradizionali, come i casoncelli, una pasta ripiena tipica della Lombardia, o la polenta con sughi a base di carne, selvaggina e formaggi locali. Dopo una giornata attiva, puoi gustare una cena in uno dei ristoranti tipici di Saviore, dove il cibo è preparato con ingredienti freschi e genuini. Non dimenticare di assaporare anche i formaggi locali, come il Bitto, Fatulì o la fontina, che sono vere e proprie prelibatezze della tradizione alpina. FATULÌ 6. Perché scegliere una casa vacanze a Saviore Soggiornare in una casa vacanze a Saviore ti permetterà di godere della libertà di un alloggio indipendente, senza le limitazioni di orari tipiche degli hotel. Le case vacanze nell’Adamello offrono spazi ampi e confortevoli, ideali per famiglie o gruppi di amici. Potrai preparare i tuoi pasti, goderti il giardino o la terrazza con vista sulle montagne, e vivere la montagna in modo autentico. La tua casa vacanze a Saviore sarà la base ideale per un soggiorno perfetto, sia in estate che in inverno.  

Saviore e l’Adamello: un Paradiso Naturale per gli Amanti della Montagna Leggi tutto »

Chatta con noi
Maddy Ice Adamello
Ciao, come possiamo aiutarti?